Cerca

Via Buffetti, collaudo dopo 10 anni <br/> via agli accertamenti del Comune

44633
Stamattina partiranno gli accertamenti sulla regolarità delle opere di urbanizzazione di via Buffetti.
ROVIGO - Storia infinita in via Buffetti, un abuso edilizio talmente clamoroso da non sembrare vero, e la costanza dei residenti (decisi a non mollare di un millimetro dopo avere scoperto che la propria casa, regolarmente pagata, non solo è difforme dal progetto originale, ma nel caso dei sottotetti in parte non sarebbe neppure abitabile) per portare il comune di Rovigo a sfidare le strade dell’ignoto. Come ad esempio, richiedere ad un professionista il collaudo di opere di urbanizzazione realizzate da una decina di anni. Opere mai collaudate, anche se in un primo tempo gli uffici di Palazzo Nodari avevano sostenuto il contrario, tranne poi dovere ammettere che si trattava di collaudi relativi ad altre lottizzazioni.

Sulla parte della vendita delle case - con annessi abusi - stanno iniziando ad arrivare le sentenze del tribunale: la prima ha visto la condanna dei vertici della 6M, la ditta costruttrice, per truffa; una seconda, in cui è coinvolto anche Flavio Mancin, ex vicesindaco ai tempi di Paolo Avezzù, è prevista nei prossimi mesi.

Per quanto riguarda il collaudo delle opere di urbanizzazione oggi sarà il “giorno x”. Vale a dire che la professionista incaricata dal Comune, l’architetto Denise Salvò di Padova, questa mattina darà inizio - a tempi abbondantemente scaduti (la legge parla di tre anni dal termine dei lavori) - al proprio lavoro sul campo. Una volta ottenute le carte dalla ditta costruttrice, dovrà dunque verificare sul campo la regolare esecuzione dei lavori relativi in particolare alle sottostrutture.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400