Cerca

Tutti con lo sguardo al cielo <br/> all'osservatorio astronomico "Bazzan"

45345
Molte persone hanno fatto visita all'osservatorio di Sant'Apollinare per osservare il fenomeno delle stelle cadenti.
ROVIGO - Le stelle cadenti hanno destato il solito fascino tra i rodigini, che non sono mancati all'appuntamento all'osservatorio di Sant'Apollinare, con l'apertura serale al pubblico, che quest’anno ha risposto in maniera molto positiva dato che “le presenze sono aumentate in maniera vertiginosa - ha spiegato il responsabile Luca Boaretto - tanto che lo scorso giovedì abbiamo dovuto noleggiare un campo per consentire agli ospiti di parcheggiare le proprie auto”.

La soddisfazione del team di professionisti è molta anche perché sembra “che il gruppo stia prendendo piede tra la gente che riconosce la professionalità della divulgazione scientifica”.

Tra le oltre cento persone che ogni venerdì sera invadono il centro astronomico ci sono giovani, adulti, e over 60 dimostrando dunque come le stelle affascinino tutte le età in maniera indistinta.

Durante l’orario di apertura gli ospiti vengono accompagnati dagli astrofili attraverso tre sale in un crescendo di emozioni e scoperte che culminano con l’utilizzo del telescopio, un vero gioiello nel cuore del Polesine. “I visitatori vengono accolti nella prima sala e poi nella seconda vengono esposte delle nozioni sul cielo e nell’ultima sala con l’utilizzo di strumenti sofisticati, tra i quali il telescopio, osservano ciò che hanno appreso in precedenza e lo spettacolo è assicurato”, conclude Luca Boaretto.

Gli incontri proseguono anche durante l’anno con un ciclo di conferenze tra dicembre e marzo che riscuotono sempre grande successo confermando dunque come tra l’uomo e le stelle ci sia un legame speciale, sospeso tra sogno e realtà.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400