Dopo un acquazzone di due ore <br/>disagi a Rovigo, Ficarolo e Porto Viro
20/08/2015 - 11:00
di Enrico Bonafè - Alessandro Caberlon
ROVIGO - Il temporale di ieri mattina durato poco meno di due ore, ha messo in ginocchio molte località in Polesine. A cominciare dal capoluogo dove si sono caduti 22,8 millimetri di acqua in poco tempo, all’Alto Polesine, dove se ne sono accumulati 10,4 al Bassopolesine, il più flagellato, dove sono caduti 25,6 millimetri di pioggia. E la rete fognaria in molte località e abitazioni non ha retto.
Erano passate da poco le nove che i vigili del fuoco erano già fuori dalla stazione per i primi interventi a Rovigo in piazza della Repubblica, via Magenta a Boara Polesine e via Andrea Nicolio in Commenda. A Porto Viro sono intervenuti in Argine del Po e in via Filippo Turati sempre per case allagate. Ad Adria in località Orticelli e in via Voltascirocco. Ma i disagi più gravi si sono registrati a Ficarolo dove via Piave è rimasta sommersa e a Porto Viro.
A Ficarolo è bastata mezz’ora di pioggia e via Piave somigliava davvero al fiume. I ficarolesi che si sono trovati a percorrere la via del comune rivierasco, hanno avuto come l’impressione di trovarsi in piazza San Marco a Venezia in una giornata di acqua alta. Anche a Porto Viro l’acquazzone di ieri mattina ha richiesto l’intervento della polizia locale e dei vigili del fuoco di Adria. Chiuse alcune strade cittadine per via del notevole accumulo di acqua che non ha potuto defluire.
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su