Tutto pronto per l'edizione 2015 del Rovigoto, che si svolgerà sabato per le vie del centro di Rovigo.
ROVIGO - Un assaggio di seppie in umido in piazza, uno dei toast più famosi a Rovigo in via X luglio, un assaggio di risotto al nero di seppia in via Silvestri e gli gnocchi zucchero e cannella in via Badaloni. Sono solo alcuni dei piatti “itineranti” che innaffiati da ottimo vino, saranno i protagonisti della terza edizione del Rovigoto, la manifestazione organizzata dalla Confraternita del Bavarolo.
Le preiscrizioni per l’evento che si terrà sabato 19 sono già concluse e con ottimi risultati. Sono rimasti ancora alcuni posti disponibili per i “ritardatari”, ma bisogna affrettarsi.
Il Rovigoto non è solo ottimo cibo e ottimo vino, ma anche musica e spettacolo. Durante la serata, infatti, i commensali peripatetici saranno accompagnati da spettacoli e musica.
L’appuuntamento è alle 19 e fino alle 24 sarà un continuo girare per le vie del centro cittadino alla ricerca del piatto e del “goto” più prelibati. L’obiettivo della Confraternita del Bavarolo è promuovere i sapori delle nostre terre e attraverso queste anche Rovigo e il Polesine. Partners dell’evento sono i locali: Dal Moro, Trattoria Al Sole, Ristorante Enoteca Alicanto, Osteria Zestea, Osteria ai Trani, Trattoria Da Nadae, Osteria Arcadia, Ristorante Al Ponte, Hostaria Hospital.
Come partecipare: La partecipazione alla manifestazione avviene previa iscrizione il giorno stesso al banchetto della Confraternita (se ci saranno ancora posti disponibili). Le preiscrizioni si sono chiuse il 14 scorso con un buonissimo risultato di numeri. L’iscrizione il giorno stesso dell’evento costa 10 euro, mentre la preiscrizione costava 8 euro. I posti a disposizione in tutto sono 750. Al momento dell’iscrizione viene consegnato: un bicchiere (“il goto”), una tracolla porta Goto, un buono degustazione gratuita nella gelateria Godot,9 buoni da presentare nei locali convenzionati per la degustazione al prezzo aggiuntivo di 2 euro ciascuno e una cartina con tutte le indicazioni.
Il programma: Alle 19 si parte da Piazza Garibaldi che ospiterà lo spettacolo degli Psycodrummers, percussionisti industriali con un brindisi iniziale offerto dalla Confraternita del Bavarolo.
Dalle 19 inizio della degustazione dei vini del Consorzio vini Custoza di Sommacampagna accompagnati dai sapori tipici della cucina polesana presso i 9 locali aderenti alla manifestazione.
Dalle 23 ci sarà in Piazza Garibaldi il brindisi finale, offerto dalla Confraternita del Bavarolo e dalla cantina Maeli, con spumante dolce moscato Fior D’Arancio della cantina Maeli, ospite Elisa Dilavanzo della cantina Maeli. Chiusura con i saluti finali da parte delle autorità e spettacolo degli Psycodrummers.
Durante la manifestazione intrattenimento musicale itinerante dei "Carichi Marching", marching band nata nel 2012 dalla passione comune di un gruppo di giovani musicisti di estrazione Jazz. Il repertorio comprende per la maggior parte standards jazzistici rivisitati in una miscela fresca, originale ed esplosiva di funk, ska, reggae, latin, rhythm’n’blues. La formazione è composta da: Nazzareno Brischetto alla tromba, Federico Pierantoni al trombone, Giacomo Gasparotti al sax alto, Cristian Vanetto al sax baritono, Mattia Dalla Pozza al sax tenore, Glauco Benedetti al basso tuba, Simone Sferruzza e Diego Pozzan alla batteria.
Il menu da acquolina: All’Osteria Arcadia: insalata terra e mare, Cantina Pigno - Custoza doc 2014; al Wine Bar Moro: ciabattina polesana con salsiccia e peperoni grigliati, al “goto” Corte Gardoni - Bardolino Le Fontane; all’Hostaria Hospital: gnocchi zucchero e cannella e vini dell’azienda agricola Cavalchina - Bardolino doc; alla Trattoria Al sole: trippa e Cantina Custoza - Garda Corvina; alla Trattoria Da Nadae: seppie in umido con piselli e vini dell’azienda Agricola Tamburini sardo - Custoza 2014; ancora il Ristorante Enoteca Alicanto offrirà risotto al nero di seppia e vini dell’azienda agricola Le Tende - Lucillini 2013 Igt bianco; all’Hosteria Zestea toast antica ricetta Zestea e vini Vigneti Villabella - Chiarettto classico; all’Osteria Ai Trani: mini burger baccalà mantecato e cipolla caramellata e vino antina Menegotti - biancospino frizzante; infine al eistorante Al Ponte di Lusia, che stara all’aperto offriranno un cono con verdure fritte di Lusia e vino dell’azienda agricola Aldo Adami - frizzante desiderio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE