Cerca

Porticciolo, si avvicina lo sfratto <br/> il Comune ritira la convenzione

46647
Il Comune di Rovigo è pronto a ritirare la convenzione con la società Aapprodo Srl, che doveva eseguire dei lavori di migliorìa al porticciolo in zona Interporto a Borsea.
ROVIGO - Secondo il comune non hanno aderito alla convenzione che consente loro di gestire il porticciolo dell’Interporto per 12 anni a un canone di seimila euro all’anno. Un canone più che accettabile, a fronte però dell’esecuzione di lavori che - a detta dell’amministrazione comunale - non sono stati per nulla eseguiti. Quindi gli uffici legali di Palazzo Nodari e i lavori pubblici hanno stabilito che se non verranno presto aperti i cantieri, ci sarà un ritiro della convenzione e un conseguente “sfratto” della società Aapprodo srl che si è insediata nella sede dal giugno del 2014.

“Il primo sopralluogo - spiega l’assessore ai lavori pubblici Gianni Saccardin - è stato fatto nel gennaio del 2015, dunque sette mesi dopo l’ingresso della società nella struttura. Abbiamo osservato che erano in deficit e il 30 marzo hanno risposto. Comunque il dirigente il 4 giugno ha ritenuto di avviare il procedimento per il ritiro della concessione. Non convincono ancora le rimostranze di Aapprodo e quindi abbiamo mandato una lettera di diffida per ribadire che i lavori eseguiti non sono in linea con la convenzione firmata”.

Una volta sfrattati i titolari della società, guidata da Massimo Zanirato, il comune procederà a un altro bando per riassegnare la struttura che è stata costruita con i finanziamenti europei e, nonostante la posizione gradevole e piena di potenzialità, davanti al Canalbianco e con un attracco turistico per le barche, è rimasta solo un bel locale pressocché inutilizzato, se non come rimessaggio della società canoistica di Rovigo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400