Cerca

L'agente immobiliare diventa 3.0<br/> operatori a confronto sulle innovazioni

Il convegno

48002
Agenti immobiliari a confronto sulle nuove tecnologie del settore. Se ne parlerà domani a Padova.
Nuove sfide per gli agenti immobiliari che la Fiaip affronta in un convegno del settore domani a Padova.

Oltre alle innumerevoli novità legislative del settore che spesso hanno complicato l’aspetto burocratico della professione senza che ciò abbia prodotto benefici ai clienti ed agli operatori stessi, “nel corso soprattutto degli ultimi 4/5 anni, l’uso sempre più massiccio, all’interno degli uffici delle agenzie del web attraverso la creazione dei siti internet aziendali, dell’implementazione e della crescita esponenziale dei portali pubblicitari di annunci immobiliari, la creazione e diffusione degli applicativi informatici alla professione come i software gestionali, e le App interattive e comunque in generale l’uso sempre più quotidiano ed alla portata di tutti della tecnologia, aveva portato a coniare il termine di agente immobiliare 2.0”, spiega Nicola Bombonati, presidente regionale della Fiaip.

Proprio Fiaip Veneto ha organizzato un convegno per domani, 10 ottobre, per parlare del futuro della professione e in genere della sfida della ripresa economica immobiliare.

Ne parleranno Paolo Righi, presidente nazionale Fiaip, Giorgio Spaziani Testa presidente nazionale Confedilizia, Carlo Dario vicepresidente CasaClima, Giovanni Salmistrari presidente Ance Veneto, Giuseppe Capocchin presidente ordine architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori della Provincia di Padova, Mauro Marani, responsabile servizio efficienza energetica nella Pa locale Utee-Apl, Enea.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400