Il bilancio del presidente della Provincia di Rovigo Marco Trombini, dopo un anno a palazzo Celio.
ROVIGO - Più volte si è chiesto “ma chi me l’ha fatto fare”. E quasi sempre ha avuto l’impressione che per il nodo Province “si navigli a vista”. Eppure marco Trombini, da un anno esatto alla guida di palazzo Celio non si è mai detto pentito per essere diventato presidente di una Provincia il cui futuro resta incerto e le cui risorse sempre meno.
“Forse la gente - dice - non se ne rende bene conto e pensa che le Province siano già state cancellate. In realtà dobbiamo gestire ancora molte funzioni fondamentali, come le scuole superiori, i servizi sociali per disabili, la manutenzione delle strade provinciali. Nell’ultimo bilancio ci sono 190mila euro per la sistemazione di oltre 500 chilometri di strade. Come è possibile una cosa del genere?”.
Insomma un anno pieno di difficoltà.
“E di incertezze. Basti pensare che solo per domani (oggi ndr.) e dopo domani il ministero ha convocato le Province per un convegno-corso su come sarà l’area vasta. Proprio così un anno dopo la riforma delle Province. Questo dà l’idea di quanta improvvisazione ci sia stata. Per Rovigo andrà il vicepresidente Piasentini”.
Qualcosa di buono però sarà stato fatto?
“A Rovigo siamo riusciti a creare una gestione di buonsenso, siamo andati oltre le appartenenze e le scaramucce politiche per una squadra senza colori di partito. All’inizio qualche segretario ha provato a mettere dei paletti, ma poi è prevalso il buon senso”.
Il problema delle risorse è quello principale?
“Quest’anno per chiudere il bilancio abbiamo fatto i salti mortali. Ma per l’anno prossimo ci devono dare certezze. Ripeto con 190mila euro come potremo sistemare le strade? Alcune le cederemo ai comuni, ma le altre?”
In più occasioni ha minacciato le dimissioni per la mancanza di chiarezza su funzioni e futuro della Provincia.
“Provocazioni per far sentire la nostra voce. Ripeto che qua ci sono servizi da erogare, ma le risorse? Speriamo che nei prossimi mesi si possa capire come si chiuderà il percorso per la devoluzione di competenze da parte delle Regioni”.
Non è strano che il consiglio cesserà dalla sua carica l’anno prossimo?
“Più che strano direi assurdo. Ad ottobre 2016 si voterà ancora per il rinnovo del consiglio provinciale, che resterà in carica due anni. Non capisco questo continuo rinnovamento. Spero però che per l’anno prossimo sia chiarito il destino, le competenze, le risorse della Provincia o della cosiddetta area vasta”.
Chiusa la polemica col sindaco di Rovigo per la bocciatura del bilancio?
“Nessuna polemica, anche perché quella bocciatura non aveva niente a che fare con la manovra finanziaria di palazzo Celio. E’ stata una manovra che è dipesa dalla discussione sui rifiuti e sull’assemblea del Consorzio Rsu. In quell’occasione però sono fiero di aver preso, assieme ad altri quasi 30 sindaci, una posizione chiara”.
In questi mesi si è sentito abbandonato da politica e istituzioni?
“No, devo dire che quando ho chiesto l’intervento dei nostri parlamentari le risposte sono arrivate. Però l’idea che ho percepito e percepisco ancora è quella di una navigazione a vista, senza una programmazione ben definita e senza un approdo sicuro”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE