Cerca

Legambiente boccia la città di Rovigo <br/>il capoluogo maglia nera del Veneto

Il rapporto

48895
Ecosistema Urbano: Belluno e Venezia tra le migliori 10 città e Rovigo maglia nera, ma il Veneto è pigro.
ROVIGO - Pubblicato il 22° [url"Rapporto di Legambiente"]http://www.legambiente.it/contenuti/dossier/ecosistema-urbano-XXII-edizione[/url] sulla vivibilità ambientale dei capoluoghi di provincia italiani realizzato in collaborazione con l'Istituto di Ricerche Ambiente Italia e Sole 24 Ore.

Belluno (3) e Venezia (8) si confermano tra le dieci città d'Italia con una migliore vivibilità ambientale, forti delle decisioni assunte in passato oltre che delle loro caratteristiche geofisiche. Verona (32), Padova (35) migliorano decisamente la loro posizione in classifica, mentre Treviso (42) e Vicenza (46) assestano solo dei piccoli passi in avanti. Rovigo stupisce in negativo (70), retrocedendo in picchiata di trentasette posizioni rispetto al 2014.

Il risultato peggiore in Veneto lo ottiene Rovigo (maglia nera regionale), che chiude alla settantesima piazza nazionale(scende di 37 posti). Subito sopra, Vicenza al 46° posto (migliorata rispetto al 53° posto della scorsa edizione) e Treviso al 42°posto, che rispetto all’anno scorso sale di tre posizioni. Noto il miglioramento per Padova che scala la classifica nazionale di 19 posizioni passando dal 54° posto al 35°.

Più lacunosa si presenta la situazione a Rovigo con sensibili passi all’indietro nei consumi elettrici, nella raccolta differenziata, nelle piste ciclabili e in ambito di risorse idriche.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400