Cerca

Omicidio stradale, legge polesana<br/>Diego Crivellari può cantare vittoria

Codice della strada

49223
La legge contro gli omicidi stradali sotto effetto di alcool parla polesano. Da una proposta dell'onorevole del Pd Diego Crivellari.
ROVIGO - “Un impegno mantenuto”. Diego Crivellari canta vittoria: l’inasprimento delle pene per chi, sotto l’effetto di alcol, si mette alla guida e ammazza qualcuno parla polesano. E’ stato proprio un emendamento del deputato Pd Crivellari, infatti, a portare a 18 anni di carcere il “castigo” massimo per chi si macchia di omicidio stradale plurimo, un nuovo reato nato con il voto positivo della Camera dell’altra sera (contraria Sel, astenuti Fi e Cinque Stelle) mentre prima si trattava di una semplice aggravante dell’omicidio colposo plurimo.

Il testo prevede 18 anni nei casi di omicidio stradale plurimo; invariata (da 2 a 7 anni) la pena nel caso in cui la morta sia stata causata per violazione del codice della strada. Notevolmente elevata, invece, la sanzione se chi si mette alla guida e uccide ha tasso alcolemico sopra l’1,5 grammi per litro o è sotto effetto di droghe: da 8 a 12 anni di carcere. Da 5 a 10 anni se l’omicida supera la soglia dello 0,8 o causa l’incidente per condotta di guida particolarmente pericolosa (contromano, eccesso di velocità, infrazione al semaforo, sorpassi o inversioni a rischio). Arresto obbligatorio in flagranza poi per i casi più gravi di ubriachezza o inabilità psicofisica.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400