Cerca

Pronto un piano di recupero <br/> per il sacrario ai caduti di viale Oroboni

Il caso

49538
Il ministero della difesa austriaco interessato a sistemare l'Ossario di viale Oroboni a Rovigo che cade a pezzi, dove sono conservati i resti di 589 soldati italiani e 215 austro-ungarici.
ROVIGO - Il tricolore sventola orgoglioso in tutta Italia: oggi si celebra l’anniversario della vittoria nella Grande Guerra. Rovigo è tutta addobbata per l’occasione, bandiere e divise militari hanno fatto capolino su vetrine e balconi. Ma il posto che più meriterebbe di essere tirato a lucido per questa ricorrenza giace nell’incuria e nel degrado.

Si tratta del sacrario militare di viale Oroboni, che raccoglie i i resti dei caduti nel primo conflitto mondiale. Ormai da diversi anni, ogni 4 Novembre, riscoppia puntuale questa polemica.

Stavolta però una soluzione potrebbe essere vicina: "Ho sentito che qualcosa si starebbe muovendo - rivela Leonardo Raito, sindaco di Polesella e docente universitario di storia contemporanea - grazie all’interessamento di Onorcaduti, e che dovrebbe esserci un impegno da parte dei ministeri della difesa italiano e austriaco per recuperare l’ossario, finalmente in modo decoroso".

Ma già in passato un intervento per sistemare il sacrario militare sembrava imminente. Nel 2014 infatti la senatrice Emanuela Munerato si è rivolta all’amministrazione comunale invitandola a presentare una domanda dettagliata con l’attestazione di quanto sarebbe necessario spendere per un adeguato intervento di riqualificazione al ministero della Difesa. Con la caduta della giunta Piva però, non si è più fatto nulla.
“E’ dal 2003 che segnalo questa situazione - dichiara Alberto Burato, vice presidente del comitato scientifico ‘Maggiore Nino Sebastiano Bedendo - Centro polesano studi Grande Guerra e conflitti contemporanei’ - il sacrario militare di Rovigo è stato uno dei primi edificati in Italia e il primo in assoluto a potersi fregiare di questo titolo. Raccoglie i resti di 589 caduti italiani e 215 austro-ungarici”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400