Cerca

Concorso letterario "Unicorno" <br/> premiazioni di successo

50779
Ieri al Ridotto del Teatro Sociale di Rovigo si sono tenute le premiazioni del concorso letterario "Unicorno", ideato da Angioletta Masiero.
ROVIGO - Rovigo capitale della cultura per un giorno, merito del Premio letterario “Unicorno Rovigo”, alla prima edizione, ideato e realizzato da Angioletta Masiero, instancabile promotrice di eventi culturali, che proiettano la nostra città sul piano nazionale ed internazionale.

Il nuovo concorso, dedicato a scrittori, poeti e fumettisti di opere edite, patrocinato dalla Confindustria e dalla Camera di Commercio di Venezia-Rovigo e dal comune di Rovigo, ha visto la partecipazione di centinaia di autori da ogni parte d’Italia, compresa una svizzera, per ben trenta premi suddivisi fra narrativa, poesia e, grande novità, il fumetto.

Tutti, organizzatori, giuria e vincitori, si sono ritrovati per la cerimonia di premiazione domenica mattina al Ridotto del Teatro Sociale, accolti dalla presidente Masiero, da Nadia Giaretta per la Regione Veneto, dal vice sindaco Ezio Conchi e dall’assessore alla cultura Andrea Donzelli del comune di Rovigo; da Aurora Gardin, presidente del gruppo Autori Polesani e Lino Segantin, direttore di Ventaglio Novanta. I premi (sculture su vetro e litografie con l’immagine simbolo dell’unicorno) sono stati creati appositamente dall’artista di fama internazionale Jone Suardi, ma anche il pittore Mario Sicchiero ha voluto fare omaggio di alcuni sue opere. Ad impreziosire l’evento, particolarmente graditi sono stati gli intermezzi musicali di Sara e Silvia Migliorini, due musiciste del vicino padovano, concertiste ed insegnanti del metodo Suzuki e Lullaby, di cui hanno aperto una scuola con due sedi a Rovigo e Vescovana.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400