Cerca

Il futuro del Polesine in tre parole <br/> tra natura, agricoltura e turismo

51886
Partecipato incontro al salone del Grano su “Il Polesine: natura, agricoltura e turismo. Risorse strategiche per il territorio tra vocazione e progettualità”.
ROVIGO - Natura, agricoltura e turismo. Sono queste le tre parole d’ordine per lo sviluppo del Polesine. A dirlo, i relatori d’eccellenza che hanno preso parte ieri pomeriggio all’incontro organizzato nel salone del Grano della Camera di commercio dalla Fondazione Marisa Bellisario Veneto.

I tre concetti hanno fatto da filo conduttore a tutto il meeting, a cominciare dal titolo, “Il Polesine: natura, agricoltura e turismo. Risorse strategiche per il territorio tra vocazione e progettualità”.

L’iniziativa rientrava nell’ambito del progetto “Donne al top - Imprese eccellenti allo specchio”, che ha lo scopo di richiamare l’attenzione del mondo politico, delle istituzioni, dell’imprenditoria e del lavoro sull’importante ruolo delle professionalità e delle eccellenze femminili nella società. L’edizione di quest’anno, che si è conclusa con l’incontro di ieri, puntava a valorizzare le vocazioni territoriali del territorio Veneto.

Molti gli interventi, da Fulvia Fois e Giustina Destro, rispettivamente delegata di Rovigo e presidente della delegazione Veneto della Fondazione Marisa Bellisario, al presidente Cassa di Risparmio del Veneto Gilberto Muraro, al vicepresidente Confindustria Venezia Gian Michele Gambato, e dell’assessore del comune di Rovigo Alessandra Sguotti, oltre a Primo Vitaliano Bressanin, presidente dell’azienda speciale della Camera di Commercio dei Mercati orticoli di Lusia e Rosolina, Giampietro Ravagnan, docente di microbiologia dell’università Ca’ Foscari e Pia Rovigatti, delegata “Donne impresa” di Coldiretti Rovigo, Silvia Gardina, Amministratore delegato della società agricola Quota 101, Maria Adelaide Avanzo, della Tenuta Ca’ Zen nel Delta del Po, e Gianni Ballarin, del progetto “Albergo Diffuso”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400