Cerca

"La zena dei ossi" <br/> i buoni propositi a tavola

L'evento

All'agriturismo Le Clementine di Badia, istituzioni a tavola grazie a Coldiretti e agli ospiti Luciana e Giuseppe
Di buoni propositi, lunedì 1 febbraio sera all’agriturismo Clementine, se ne sono fatti tanti. E per la 22esima volta a far riunire il Polesine lungo una bella tavolata, tre fattori: la buona volontà di Luciana e Giuseppe, titolari delle Clementine, l’impegno della Coldiretti e, non per ultimo, il vero protagonista della serata, il maiale. Eccola la “Zena dei ossi”, immancabile appuntamento organizzato da Coldiretti Rovigo insieme alle associazioni Terranostra, Campagna Amica e Fattorie didattiche. Mauro Giuriolo, presidente provinciale di Coldiretti, ha fatto gli onori di casa. Con lui il direttore Silvio Parizzi, poi il presidente e il direttore regionale di Coldiretti, Martino Cerantola e Pietro Piccioni, quindi il presidente regionale, e vicepresidente nazionale, di Terranostra, Diego Scaramuzza. Infine una lunghissima tavolata di autorità: dal viceprefetto Carmine Fruncillo al questore Eugenio Rosario Russo, dal sindaco di Badia, Gastone Fantato, ai senatori Emanuela Munerato e Bartolomeo Amidei, passando per il consigliere regionale Graziano Azzalin, il presidente della provincia di Rovigo Marco Trombini e i comandanti delle forze dell’ordine: il colonnello Stefano Baldini del comando provinciale dei Carabinieri e il colonnello Nicola Sibilia del comando provinciale della Guardia di Finanza. Insomma, tutto l’occorrente affinché si passasse una serata a metà tra la buona cucina e, come detto, i buoni propositi per il futuro dell’agricoltura polesana.

Il servizio completo in edicola nella Voce di mercoledì 3 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400