Cerca

"Presi a caso" a Roma <br/> proiezione a Montecitorio

Il docufilm

presi a caso crivellari roma.jpg

Diego Crivellari, deputato polesano del Partito democratico

Il documentario sul rastrellamento di Ceregnano e l'eccidio di Villadose, presentato dal deputato Diego Crivellari
Dopo i due debutti per gli studenti del "Primo Levi" di Badia Polesine e per la cittadinanza di Villadose in occasione della Giornata della Memoria 2016, giovedì 4 febbraio "Presi a caso", questo nuovo film che racconta il rastrellamento di Ceregnano e l'eccidio di Villadose del 25 aprile 1945, è stato presentato con grande successo a Montecitorio. L'evento è stato realizzato grazie all'interessamento del deputato polesano Diego Crivellari. "Uno squarcio di storia, di politica, di società e di umanità direttamente dal nostro Polesine. Non è solamente un'opera di ricordo di una tragedia consumata nel momento più complicato del paese, ma anche un utile strumento di riflessione. Avere dato spazio alla proiezione a Montecitorio è stato il modo per consegnare questa riflessione sul male, sulla guerra e sull'odio a giovani studenti ma anche ai giovani parlamentari". Alla presentazione e proiezione hanno partecipato oltre 200 studenti delle scuole superiori di Roma ed una cinquantina di invitati, tra cui numerose autorità, critici cinematografici, personalità legate alla tutela dei diritti umani ed alcuni protagonisti del film.

Il servizio completo in edicola nella Voce di martedì 9 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400