Cerca

Nogara-mare, sgambetto emiliano <br/> il governo sblocca la Cispadana

Infrastrutture

mappa[1].JPG
L'autostrada emiliana è di fatto un tracciato alternativo alla nuova Transpolesana.
Il governo sblocca l’autostrada Cispadana. E adesso la Nogara-Mare trema. Sì, perché l’autostrada emiliana, a cui il consiglio dei ministri un paio di giorni fa ha dato una spinta decisiva, è un “alter ego” della futura Transpolesana a caselli.
La Cispadana, infatti, è di fatto una Nogara-mare spostata qualche decina di chilometri più a sud. Come la nuova Transpolesana è pensata per unire, da est a ovest, due autostrade che si sviluppano lungo la direttrice nord-sud: la A 13 Bologna-Padova e la A 22 Modena-Brennero. Non solo, raccordandosi alla A 13 all’altezza del casella di Ferrara Sud, la Cispadana avrà un prolungamento naturale nella Ferrara-lidi. Incrociando tanto l’attuale Romea che il tracciato di quella che sarà la futura Romea commerciale. Insomma, siamo di fronte ad un progetto praticamente identico a quella della Nogara, ma fatto in territorio emiliano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400