Cerca

Temperature alte, agricoltura in crisi <br/> Coldiretti: "Temiamo disastro economico"

Settore primario

peschi.jpg

Peschi in fiore

La fioritura degli alberi da frutto anticipata, ma se marzo torna il freddo, sarà un problema
"Temiamo un vero e proprio disastro economico". Non usa mezzi termini il direttore di Coldiretti Polesine, Silvio Parizzi, per commentare le possibili conseguenze di questo inverno bollente. La primavera anticipata rischia di essere estremamente dannosa per l'agricoltura, soprattutto per quanto riguarda la frutta. Gli alberi da frutto, infatti, stanno "spingendo" - come si dice nel gergo tecnico - e la fioritura dei peschi è attesa davvero a breve, forse già nei prossimi giorni. Chiaro che se poi a marzo, com'è possibile, le temperature dovessero abbassarsi drasticamente, per un ultimo colpo di coda dell'inverno, le conseguenze sarebbero disastrose. "Vorrebbe dire buttare via tutta la produzione dell'anno. Un danno incalcolabile" prosegue Parizzi. E l'approvvigionamento idrico è un altro grosso grattacapo.

Il servizio completo in edicola nella Voce di martedì 23 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400