Cerca

Sottopasso di via Forlanini <br/> allagamenti e cedimenti

Rovigo

sottopasso forlanini.JPG

Un'auto all'uscita del sottopasso di via Forlanini

Allagamenti a causa della falda acquifera che si alza ciclicamente: sottopasso di via Forlanini a Rovigo chiuso per metà. Vigili urbani a smistare il traffico
Traffico rallentato e a passo d’uomo mercoledì 9 marzo mattina all’altezza del sottopasso di via Forlanini. Le pareti del sottopassaggio hanno ricominciato a trasudare acqua e anche l’asfalto stradale ha cominciato a cedere.



Il cemento armato, dal lato est, era ricoperto da una gigantesca bolla di umidità che arrivava praticamente a livello della strada. E sull’asfalto si era riversata una enorme pozzangherà, proprio in coincidenza con la curva.



Il problema, a quanto pare, è creato da una falda acquifera sotterranea che, ciclicamente, si alza fino ad invadere direttamente il sottopasso. Il comune ha stanziato per il 2016 altri soldi per cercare di tamponare la situazione. Sul sottopasso insiste anche un esposto ai carabinieri fatto da un geometra che abita nei dintorni che in sostanza chiede di indagare sull’esecuzione dei lavori nel lontano 2008.



Ad ogni modo i vigili urbani hanno tamponato la situazione d’emergenza dirigendo il traffico e segnalando il fatto all’ufficio tecnico che ha mandato una ditta con asfalto a freddo a coprire le buche, in attesa di interventi più duraturi.



Ma le chiamate sono arrivate da tutta la città: oltre a via Forlanini la maggior criticità è stata riscontrata in via dei Mille all’incrocio con via Volturno. Anche qui toppe di asfalto a freddo e poi si vedrà. Anche perché se il maltempo continua a battere, le riparazioni dureranno il tempo di un acquazzone.



Il servizio completo in edicola nella Voce di giovedì 10 marzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400