Cerca

Guardia di Finanza, nel 2015 <br/> pizzicati 46 evasori totali

Il bilancio

tenente sebastiano mario rizzo.JPG

Il tenente colonnello della Guardia di Finanza Sebastiano Mario Rizzo

La Guardia di Finanza della provincia di Rovigo traccia il bilancio delle operazioni e dei risultati conseguiti nel 2015. Tra le più importanti quelle sugli Istituti Polesani di Ficarolo
Lotta alle frodi fiscali e all’economia sommersa, contrasto agli illeciti contro la spesa pubblica e all’illegalità nella pubblica amministrazione e contrasto alla criminalità economico finanziaria: questi i tre obiettivi principali dei controlli da parte della Guardia di Finanza di Rovigo nel 2015.



Ecco alcune delle operazioni più importanti condotte dalle Fiamme gialle polesane: le due indagini che riguardano gli Istituti Polesani per danno erariale pari a 7 milioni e 335mila euro e per frode fiscale pari a 6 milioni e 699mila euro. L’operazione "Aracne", in cui sono state denunciate 9 persone per una truffa carosello nel settore dell’abbigliamento. Nove milioni il danno accertato dalla Guardia di Finanza.



Contro l’evasione e le frodi fiscali la Guardia di finanza di Rovigo ha concluso 47 indagini di polizia giudiziaria, cui si aggiungono 268 fra verifiche, controlli ed altri interventi a tutela del complesso degli interessi erariali. Nel 2015 sono stati accertati 46 evasori totali per diverse decine di milioni di euro.



Settantacinque persone, invece, sono state denunciate per reati fiscali, il 69% dei quali riguarda gli illeciti più gravi come l’emissione di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazione fraudolenta, l’occultamento di documentazione contabile e l’indebita compensazione. Sono stati 15 i datori di lavoro che hanno impiegato 24 lavoratori in nero e 35 lavoratori irregolari.



Sono stati eseguiti 20 interventi con la denuncia di sei persone e la segnalazione di altre otto per violazioni amministrative nell’ambito della lotta alle contraffazioni. In totale sono stati sequestrati 11.487 oggetti contraffatti. Ovviamente il clou dell’attività si registra durante l’Ottobre Rodigino, in cui sono stati sequestrati 817 prodotti contraffatti.



La Guardia di Finanza di Rovigo e provincia ha sequestrato 1,7 chili di hashish e marijuana e 31 piante di canapa indiana, in un’operazione a Porto Viro, nel corso della quale è stata anche arrestata una persona. Da segnalare infine il sequestro di 25 cani in un garage adibito ad allevamento abusivo a Occhiobello e la confisca di 300 chili di pesce di frodo nel Basso Polesine.



Il servizio completo in edicola nella Voce di mercoledì 16 marzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400