Cerca

Al Conservatorio Venezze <br/> finisce l'era Merchiori

Rovigo

48296

Fausto Merchiori

Il presidente uscente, Fausto Merchiori, ha annunciato che non si candiderà. Tre i curriculum "papabili" spediti al ministero a Roma per la scelta
Al conservatorio Venezze si conclude l'epoca targata Fausto Merchiori. Venerdì, infatti, l'ex sindaco ha compiuto i tre anni alla guida dell'istituto musicale: dunque, il suo mandato è scaduto.



E ora parte la corsa alla successione: il consiglio accademico, venerdì 18 marzo, ha fatto tre nomi. Tre curriculum "di altissimo profilo" - l’unica indiscrezione che trapela - da inviare al ministero dell’istruzione, che sceglierà il nuovo presidente. La raccomandata per viale Trastevere partirà, probabilmente, già lunedì 21 marzo: manca soltanto la firma in calce al verbale. Poi tutto sarà nelle mani del ministero che - entro un mese, più o meno - darà al Venezze una nuova guida.



In conservatorio, com’è prassi in casi simili, bocche più che cucite sui possibili candidati. Una cosa sola è certa: Fausto Merchiori non corre per il bis. "Lo ho deciso io, quando, l’anno scorso, il ministro Madia ha emanato un decreto in cui si escludeva la possibilità per i pensionati come me di ricoprire incarichi pubblici. Poi le regole sono cambiate, ma io ormai avevo deciso, e voglio tenere fede a quella scelta" spiega, con l’assoluto rispetto istituzionale che lo ha sempre caratterizzato, l’ex primo cittadino.



Merchiori, tra l’altro, potrebbe non essere l’unico a lasciare. Tra i suoi ultimi atti, la firma in calce all’apertura del bando pubblico per la selezione di un nuovo direttore, per il prossimo triennio 2016-2019. Le audizioni dei candidati inizieranno il prossimo 8 giugno, per concludersi il giorno 17.



Il servizio completo in edicola nella Voce di domenica 20 marzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400