Cerca

Esami del sangue ai bimbi <br/> un protocollo anti-dolore

Ulss 18 Rovigo

image3.JPG

Progetto per i prelievi del sangue senza far male ai bimbi

"Ospedale senza dolore" è il progetto che l'Ulss 18 di Rovigo sta portando avanti in ogni reparto. Al punto prelievi, giochi, dolci e analgesici leggeri per i bimbi
Nell'ambito del progetto "Ospedale senza dolore", il Punto prelievi del "Santa Maria della Misericordia" di Rovigo ha istituito un particolare percorso per i bambini che devono sottoporsi agli esami del sangue.



Per ridurre l'ansia e il dolore dei baby pazienti, ma anche la preoccupazione dei genitori, sono state attivate molte iniziative. Un accesso prioritario ai bimbi al di sotto dei 10 anni che possono giocare in uno spazio dedicato allestito appositamente, l'applicazione di una pomata anestetica sul braccio per eliminare il dolore della puntura, da applicare a casa o direttamente al punto prelievi in accordo con il reparto di pediatria ospedaliera e i pediatri di libera scelta, alternative analgesiche per lattanti con la somministrazione di soluzioni dolcificate.



Nel momento del prelievo, i bimbi vengono distratti con libri colorati, letture, disegni e, infine, premiati con un dolce lecca-lecca. “Il metodo sta dando ottimi risultati tra i piccini, ma anche tra i genitori che vedono il momento come meno impegnativo e più sereno” spiega Giuseppe Giacco, responsabile Punto prelievi.



Il Punto prelievi dell'Ulss 18 è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 9, il sabato previo appuntamento dalle 7 alle 8.30. Per riconfermare l’impegno dell'azienda nell'umanizzazione delle cure, a breve verrà inaugurata una saletta riservata all'allattamento, proprio all'interno del Punto prelievi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400