Cerca

14 milioni di euro di fatture false <br/> Finanza scova la truffa carosello

Il controllo

GUARDIA DI FINANZA1.jpg

La Guardia di Finanza di Rovigo

La Guardia di Finanza di Rovigo trova un'azienda che aveva emesso fatture false per 14 milioni di euro non versando Iva su un lordo di 48 milioni di euro
Dietro una società cartiera con sede fantasma a Vedelago, in provincia di Treviso, ma effettivamente operante a Rovigo, si nascondeva un giro di fatture emesse per operazioni inesistenti per 14 milioni di euro. E un giro d'affari per 48 milioni di euro, nell'ambito della lavorazione della plastica, pari a 4 milioni di Iva dovuta e non dichiarata.



La Guardia di Finanza di Rovigo, grazie al lavoro del Nucleo tributario, ha denunciato alla procura di Treviso una truffa carosello milionaria, che parte da un controllo avvenuto in un'azienda di Vicenza. La società che forniva granuli di polimeri, la base per la produzione della plastica, è stata sottoposta a una verifica fiscale da parte della Gdf e si è scoperto che emetteva fatture per operazioni inesistenti.



Sono quindi state denunciate tre persone, risultate gli amministratori, uno di fatto e due pro tempore della società che aveva un'unità produttiva a Rovigo, anche se formalmente era di Treviso. I tre sono denunciati per emissione ed utilizzazione di fatture false, dichiarazione infedele e omessa e distruzione della contabilità.



Il servizio completo in edicola nella Voce di martedì 5 aprile
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400