Cerca

Accoglienza dei profughi <br/> aumentano i posti in Polesine

Rovigo

profghi[1].JPG

Un gruppo di profughi appena giunto in Italia

Il nuovo bando della Prefettura di Rovigo per il 2016 prevede un aumento del 20% rispetto al numero di profughi da accogliere, 518 in totale per oltre 6,5 milioni di euro di spesa.
Oltre sei milioni e mezzo di euro è il budget previsto per l’accoglienza dei profughi in Polesine nel 2016, con un giro d’affari che è destinato a lievitare del 20% rispetto allo scorso anno.



Il nuovo bando della Prefettura di Rovigo relativo all’accoglienza fissa un nuovo tetto massimo per l’accoglienza in Polesine: 518 stranieri. Il 20% in più come del resto è stato disposto dalla normativa nazionale per tutte le prefetture italiane.



Nel corso dell’anno per la prima volta la capacità massima di accoglienza supererà quota 500 (quasi 200 in più rispetto a quelli accolti oggi). Attualmente i profughi ospitati nelle strutture in provincia di Rovigo sono 330, un numero che è più o meno stabile da diversi mesi.



Per ogni richiedente asilo lo Stato paga 35 euro, soldi che in gran parte servono per il vitto, l’alloggio, l’integrazione, e che quindi alla fine vengono incassati dalle stesse cooperative che si occupano dell’accoglienza. A fronte di 518 immigrati accolti si arriverà ad una spesa di 6 milioni 617mila euro e qualche spicciolo. Un giro d’affari degno di una media azienda.



Il servizio completo in edicola nella Voce di venerdì 8 aprile
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400