Cerca

In attesa del certificato da ottobre <br/> bimbo disabile senza sostegno

Il caso

disabile classe scuola.jpg

Niente ore di sostegno senza il certificato: madre disperata

Una madre denuncia la vicenda: da ottobre attende il certificato per poter far accedere il figlio alle ore di sostegno scolastico, ma è assente la responsabile e non riesce a ottenerlo.
Un certificato medico chiesto ad ottobre e non ancora arrivato, perché la responsabile dell'Ulss 18 è assente da mesi.



E' la segnalazione di una mamma che non riesce a completare l'iter burocratico scolastico del suo bambino, disabile, per colpa di quel certificato medico che non arriva per un problema organizzativo dell'Ulss 18. Per il suo bambino sarebbe il passaporto per poter richiedere le ore di sostegno a scuola.



Il ragazzino è un soggetto disabile al 100% certificato Inps e presenta ritardi cognitivi, affettivi, di linguaggio, mentali e altro ancora. A ridosso delle medie, spiega per semplificare la sua mamma, è al livello di un bambino di sei, ma con più problemi.



Alle scuole elementari, grazie al fatto che gli è stato concesso il massimo delle ore di sostegno, "ha imparato a leggere e a fare operazioni con il computer, un traguardo enorme che ci dà grandi soddisfazioni" le parole della madre "raggiunto perché ho sempre lottato, come genitore, per ottenere i diritti minimi".



In sostanza pare che a Rovigo i servizi socio-sanitari non siano affatto garantiti a tutti. "Ho scoperto sulla mia pelle che ci sono disabili di serie A e di serie B, vedendomi rifiutare certi servizi, come la logopedia - racconta la madre - me l'hanno negata dicendo che per le iscrizioni numerose e per via del fatto che il bambino era già seguito dall'insegnante di sostegno, sarebbe stato ripetitivo per lui".



Il servizio completo in edicola nella Voce si martedì 12 aprile
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400