Cerca

Scuole polesane, 1,5 milioni di euro <br/> col decreto del consiglio dei ministri

#sbloccascuole

37817

L'onorevole del Pd Diego Crivellari

Il deputato Pd Diego Crivellari annuncia l'arrivo di un milione e mezzo di euro per finanziare i progetti presentati dagli enti locali polesani di intervento sugli istituti scolastici.
Si è staccato un pezzo di intonaco dal soffitto di un'aula delle scuole medie di Ficarolo fortunatamente quando gli alunni ancora non erano entrati in classe. Un episodio che fa riflettere sullo stato manutentivo degli istituti scolastici di ogni ordine e grado in provincia di Rovigo. Sulla vicenda è da anni che gli amministratori comunali e provinciali - i primi che hanno in carico scuole primarie e secondarie, i secondi le superiori - lamentano una mancanza cronica di fondi.



Intanto la politica cerca di intervenire per quanto possibile. Diego Crivellari, deputato del Pd, annuncia infatti l'arrivo di oltre un milione e mezzo di euro in Polesine grazie allo #sbloccascuole, provvedimento del consiglio dei ministri di mercoledì 27 aprile.



Si tratta di 480 milioni di euro per oltre 3.500 progetti presentati da 1508 enti locali in tutto lo Stivale. "Ci sono numerosi enti locali polesani ammessi a finanziamento - ha sottolineato Crivellari - con risorse importanti: alla Provincia di Rovigo 65.786,75 euro, Ariano Polesine 107.919,57, Bagnolo Po 112.804,82, Bosaro 26.646,81, Castelnovo Bariano 133.234,04, Costa 78.608,09, Fiesso Umbertiano 169.901,30, Fratta Polesine 35.529,08, Loreo 71.058,16, Lusia 257.032,01, Occhiobello 138.563,40, Pincara 22.205,67, Polesella 193.855,53, San Bellino 51.703,05, San Martino di Venezze 121.131,21".



Il servizio completo in edicola nella Voce di venerdì 29 aprile
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400