Cerca

Governo contro la Regione Veneto <br/> impugnata la legge sulle moschee

Il caso

moschea badia.JPG

Preghiere islamiche

Il consiglio dei ministri ha impugnato la legge della Regione Veneto che regolamenta l'insediamento delle moschee. Corazzari: "Schiaffo ai sindaci". Crivellari: "E' contro la libertà di culto".
Il governo impugna la legge contro le moschee approvata, a inizio aprile, dalla Regione Veneto. "Non è costituzionale", mette nero su bianco il consiglio dei ministri, e si prepara a ricorrere alla Consulta per cancellare quel provvedimento.



"Uno schiaffo ai sindaci, ai cittadini e a chi vuol bene al nostro territorio" il commento - secco - dell'assessore regionale Cristiano Corazzari, tra i padri di quella legge. Che annuncia che la Regione combatterà: "Presenteremo le nostre controdeduzioni e manderemo gli avvocati di palazzo Balbi a difendere le nostre ragioni".



"La nostra legge - continua l'assessore regionale - non limita assolutamente il diritto di culto ma dà ai comuni gli strumenti per regolamentare il proliferare dei luoghi ad esso dedicato, in modo coerente e sostenibile anche dal punto di vista urbanistico. Non ci vedo niente di male, anzi".



Di tutt'altro avviso, il deputato Pd Diego Crivellari. "Ne abbiamo parlato anche a livello di gruppo parlamentare - rivela - e la nostra tesi è che questa legge collida irrimediabilmente con la libertà di culto, garantita dalla Costituzione. Certo, il tema della sicurezza è importante, così come bisogna fare qualcosa per contrastare i falsi predicatori che magari inneggiano al terrorismo, ma ci sono delle garanzie che vanno rispettate".



Il servizio completo in edicola nella Voce di giovedì 2 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400