Cerca

Cinquantamila euro di cubi <br/> marciscono nel deposito comunale

Rovigo

cubi rovigo1.JPG

L'erba cresce sui cubi ammassati nel magazzino comunale di San Sisto

Solo una 40ina dei 288 cubi tolti da Corso del Popolo di Rovigo dal sindaco Bergamin sono stati riutilizzati: gli altri giacciono nel deposito comunale.
Cinquantamila euro ammassati nel magazzino comunale di Rovigo: dei 288 cubi che delimitavano la carreggiata su Corso del Popolo un anno fa, solo alcuni hanno trovato una seconda vita come "panchine" nei giardini dell'università vicino, neanche a dirlo, al "cubo" del Censer.



Il sindaco Massimo Bergamin li aveva definiti "130 chili per cubo di ruggine, arroganza politica e architettonica", facendoli spostare nel deposito di San Sisto. Su 288 complessivi, soltanto una quarantina, però, sono stati immediatamente riposizionati. Tutti gli altri, un anno dopo, attendono ancora una destinazione. E intanto ci crescono sopra le erbacce.



Al loro posto, oggi, ci sono le auto in sosta (vietata) e spesso i vigili che compilano blocchetti e riempiono le casse comunali con le multe da divieto di sosta. Il comune ha ricevuto alcune proposte sul riutilizzo dei cubi di corten; una fra tutte quella degli Ape, Architetti per esigenza, che proponevano una composizione per un orto urbano, un giardino delle erbe aromatiche, con tanto di progetto disegnato.



Il servizio completo in edicola nella Voce di mercoledì 15 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400