Cerca

Speculazione sui prodotti di stagione <br/> l'allarme della Coldiretti Rovigo

Agricoltura

44494

Il presidente della Coldiretti di Rovigo Mauro Giuriolo

Mauro Giuriolo, presidente di Coldiretti Rovigo, lancia l'allarme sui prodotti agricoli: "E' necessario riequilibrare la distribuzione del valore del prodotto lungo la filiera".
Dal campo alla tavola sia i produttori che i consumatori soffrono: un ricarico medio del 300% sul prezzo finale al consumatore, rilevato per prodotti di stagione come albicocche, meloni, angurie ed insalata, mentre solo il 25% circa del prezzo finale corrisponde alla remunerazione del produttore.



"La situazione è davvero insostenibile – spiega il presidente provinciale di Coldiretti Rovigo Mauro Giuriolo, in occasione dell’ultimo Consiglio provinciale di Coldiretti – è necessario riequilibrare la distribuzione del valore del prodotto lungo la filiera, riconoscendo dignità e valore al lavoro fatto nei campi".



Meloni retati a 30 centesimi al chilo alla produzione venduti al consumatore anche ad un euro e mezzo al chilo ed albicocche a 70 centesimi al chilo che il consumatore compra a tre euro al chilo, con una riduzione della quotazione alla produzione pari al 15% rispetto all'anno scorso. A peggiorare ulteriormente la situazione sono i frequenti fenomeni di maltempo che si stanno abbattendo da diverse settimane in tutto il Polesine, danneggiando la produzione e compromettendo il lavoro dell'intera stagione con ripercussioni completamente a carico dei produttori.



Il servizio completo in edicola nella Voce di mercoledì 22 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400