Cerca

Ecoambiente, via libera al bilancio ma i nodi rimangono

Rifiuti

ecoambiente[1].JPG

La sede di Ecoambiente

Arriva l'ok dal Consorzio Rsu per il bilancio consuntivo di Ecoambiente. Ma non si è parlato della diffida di Rsu a Ecoambiente e nemmeno della discarica.
Il bilancio è passato, ma i nodi sul futuro di Ecoambiente restano ancora tutti aperti.



Venerdì 29 luglio, all’assemblea della società che gestisce i rifiuti in Polesine, il vertice societario (presidente dell’assemblea Ornella Astolfi con Pierpaolo Barison futuro amministratore delegato) ha ottenuto l’ok da parte del Consorzio Rsu per il bilancio consuntivo. Un via libera giunto dopo che il giorno prima Ecoambiente aveva accettato di integrare la proposta di bilancio come richiesto dal commissario Rsu Pierluigi Tugnolo. Il quale ha dato semaforo verde, ma ha comunque bocciato la relazione sulla gestione.



Poi l’assemblea si è fermata e non ha affrontato gli altri punti in programma, rinviati al prossimo 2 settembre in attesa di un passaggio in assemblea dei sindaci per il piano finanziario 2016. Non si è parlato della diffida dell’Rsu a Ecoambiente, che scadrà il 2 agosto. Il cda ora dovrà decidere se modificare i due punti “caldi” della convenzione per la gestione della discarica, come richiesto dal Consorzio. Oppure tirare dritto con l’incubo della revoca della stessa gestione da parte di Tugnolo. Sarebbe la fine di Ecoambiente.



Il servizio completo in edicola nella Voce di sabato 30 luglio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400