Cerca

Trasloco del liceo Celio di Rovigo, le argomentazioni dei contrari

Scuola

35453

Il liceo classico Celio di Rovigo

Riprende la mobilitazione dei pro liceo Celio di Rovigo: “Il Marco Polo ha troppe criticità, dall’amianto alla palestra”.
Liceo Celio il fronte del no allo spostamento riprende la mobilitazione. Il comitato che la scorsa estate si era battuto per impedire il trasferimento del liceo classico ancora non prende posizione, in attesa del vertice di lunedì prossimo nel quale Provincia e Comune faranno il punto della situazione con autorità e istituzioni. In città, però, le voci che avevano tuonato contro il trasloco tornano a scaldare le proprie ugole.



E così emerge uno scontro, metaforico, ma non troppo, fra immobile di via Badaloni e immobile ex Marco Polo. Chi si oppone all’addio al centro del Celio, infatti, contesta che l’ex Marco Polo sia una scuola perfettamente a norma. Citando in primis la presenza dell’amianto, anche se Trombini ha spiegato che si tratta di un problema già risolto, o risolvibile in poco tempo con smaltimento e “blindatura” dello stesso.




Altra criticità fatta a suo tempo rilevare dai pro Celio in centro è la palestra del Marco Polo, definita con pannelli fono assorbenti in precarie condizioni e in parte cadenti. E poi i soffitti delle aule dell’ala dove si trova la scala esterna, dove qualche settimana fa erano segnalati evidenti segni di infiltrazioni dal tetto. Per non parlare del fatto che, si era più volte evidenziato, al Marco Polo non esiste un laboratorio di chimica/fisica.


L'articolo completo sulla Voce in edicola il 29 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400