Cerca

Adriatic LNG e La Fenice: “A tutto gas! Macchine ritmiche per viaggi musicali”

Ai Grandi Fiumi

63422
Un nuovo, importante progetto didattico: un'esposizione interattiva per avvicinare i bambini al mondo della musica
ROVIGO - Il teatro La Fenice e Adriatic Lng presentano la mostra sonora “A tutto gas! Macchine ritmiche per viaggi musicali”, che sarà ospitata dal 17 al 23 ottobre al museo dei Grandi fiumi di Rovigo, prima di fare rotta per Venezia, dove sarà visitabile dal 19 al 22 dicembre.
Scuole e famiglie possono visitare gratuitamente l’esposizione interattiva che si terrà a San Bortolo, in cui i bambini saranno accompagnati a giocare con i suoni e creare musica attraverso le installazioni sonore concepite da Immaginante Laboratorio museo itinerante di Ravenna.


Avvicinare i bambini al mondo della musica, stimolare la loro creatività e immaginazione attraverso il gioco e la sperimentazione sonora: con questo obiettivo nasce “A tutto gas! Macchine ritmiche per viaggi musicali”.
La mostra è rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie, i quali saranno accompagnati da educatori provenienti dai corsi di didattica della musica dei conservatori Venezze di Rovigo e Buzzolla di Adria, coordinati dall’area formazione e multimedia della Fondazione Teatro La Fenice. La visita e la partecipazione ai laboratori didattici sono completamente gratuiti e visitabili su prenotazione dalle famiglie e dai bambini di tutta la regione.

Dopo il grande successo di “Andante con gioco”, anche quest’anno il teatro La Fenice di Venezia e Adriatic Lng propongono ai più piccoli un progetto inedito per imparare a esplorare, ascoltare e comporre musica, mettendo in moto il corpo e il pensiero. Il percorso sperimentale è concepito per accendere il motore della fantasia con la riscoperta di oggetti comuni utilizzati dagli artisti di Immaginante, su un progetto a cura dell’area formazione e didattica della Fondazione Teatro La Fenice.

Alfredo Balena, delle relazioni esterne di Adriatic Lng, spiega: “Adriatic Lng è una realtà del panorama industriale italiano ed europeo e al contempo un’impresa profondamente radicata nel territorio veneto. Adriatic Lng partecipa attivamente allo sviluppo economico e sociale del Polesine attraverso la valorizzazione e promozione di iniziative culturali volte a promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio in cui opera da ormai 7 anni”.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400