Cerca

Terremoto, due squadre polesane con la Protezione civile veneta

Aiuti

47263

Il campo base allestito in piazza Vittorio Emanuele II

Altre due squadre della Protezione civile provinciale partite l'1 novembre sera per Montemonaco. Allestiranno una cucina, un tendone mensa e un dormitorio.
Ci sono anche due squadre polesane, per complessive otto unità, a comporre la colonna mobile regionale partita nella nottata dell'1 novembre alla volta del comune di Montemonaco, in provincia di Ascoli Piceno, per prestare assistenza alle popolazioni terremotate allestendo una cucina, un tendone mensa ed un tendone dormitorio.



La Commissione speciale, su indicazione della Dicomac, direzione comando e controllo della Protezione Civile, aveva disposto l'immediato invio di altri soccorsi e dalla Regione Veneto venivano attivate le province di Verona, Padova e Rovigo per le attrezzature, il trasporto ed il montaggio. Il Servizio provinciale di Palazzo Celio tramite i coordinatori di Distretto individuava una prima squadra composta da due volontari del Nucleo Provinciale Polesine con camion ed un'altra composta da 6 volontari dei gruppi comunali di Ceregnano, Rhodigium e Fiesso Umbertino con pulmino.



Nel frattempo sempre dal Polesine, ma direttamente su attivazione del Dipartimento nazionale, erano partite già da lunedì 31 ottobre con destinazione Cascia le squadre, aderenti al coordinamento ProCiv Italia, di Occhiobello, Ceregnano, Castelguglielmo-Bagnolo Po-San Bellino, per un totale di 7 volontari, 3 mezzi e una torre faro.



Il servizio completo in edicola nella Voce di giovedì 3 novembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400