Cerca

Il Polesine investe nel turismo

Promozione del territorio

Viaggiando tra Arte & Cultura C Commercio 3.jpg

Il tavolo dei relatori

Camera di commercio e Rovigo Bureau puntano sullo sviluppo integrato del territorio attraverso iniziative che attirino turisti e investitori.
Il Polesine in vetrina per attirare turisti e investitori dall’Italia e dall’estero: è questo l’obiettivo del nuovo progetto di marketing territoriale, presentato ieri alla Camera di commercio. A promuoverlo sono la Camera stessa e il Rovigo Convention & Visitors Bureau, una rete d’imprese che dal 2015 ha favorito la collaborazione di tre grandi associazioni di categoria: Assindustria, Confcommercio e Confesercenti.



Tutti soggetti uniti sotto un’unica bandiera: lo sviluppo integrato del territorio. “E’ ora di promuovere un rapporto innovativo tra il mondo dell’impresa e quello della cultura, – ha affermato l’assessore alle politiche culturali Andrea Donzelli – non si tratta più di semplice mecenatismo, ma di sinergia".



Il progetto di marketing territoriale parte proprio dalla valorizzazione dei punti di forza di un territorio caratterizzato da un lato da notevoli ricchezze storico-artistiche, dall’altro da una morfologia particolare che lo contraddistingue come “terra tra due fiumi”. Se il turismo di svago si concentra soprattutto sulla zona del Delta, attirato dalla bellezza del paesaggio, il turismo d’affari potrebbe contare invece su una vasta gamma di palazzi, ville e tenute rurali che potrebbero essere la location ideale per convegni e incontri di lavoro.




Il servizio completo in edicola nella Voce di mercoledì 9 novembre


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400