Cerca

Al via la sfida tra i campioni del commercio

Il referendum

64840
Da lunedì 21 novembre con la "Voce" si potrà votare il proprio negozio storico preferito. Confesercenti e il nostro giornale insieme per premiare “chi non ha mollato e tiene vive le città”.
Sono i nostri eroi... E non ho paura ad utilizzare questa parola”. Primo Vitaliano Bressanin, presidente provinciale di Confesercenti, non esita un attimo a definire “eroi” i commercianti che da oltre 40 anni sostengono, con la loro attività, la vita e l’economia dei centri storici. E proprio a loro è dedicata la second edizione del referendum sulle “Botteghe storiche”: un’iniziativa di Confesercenti e della Camera di commercio, in collaborazione con la Voce, che si propone di premiare il più amato fra questi esercenti da oltre 4 decenni in attività.


E’ un riconoscimento a chi non ha mollato, è cresciuto, ha tenuto la posizione e ha mantenuto in vita un’attività in tempi durissimi per le piccole imprese. E’ un riconoscimento a chi crede nel commercio e nelle nostre città”, prosegue Bressanin che ieri mattina, insieme alla direttrice dell’associazione, Antonella Savogin, ha ufficialmente aperto la raccolta delle adesioni al nostro referendum.


Queste imprese sono doppiamente preziose perché hanno saputo resistere sia alle novità e alle trasformazioni di un’economia che si è evoluta in maniera tumultuosa, sia alle politiche fiscali che anno dopo anno colpiscono in maniera sempre più pesante il mondo del commercio e dell’impresa”.


Il referendum, giunto come detto alla seconda edizione, premierà dunque uno di questi “eroi”, il più amato dai suoi clienti e dai nostri lettori. “Definirli eroi - insiste Bressanin - non è una battuta. E’ assolutamente da ammirare la capacità e la costanza di queste piccole imprese basate in gran parte sulla famiglia e sui suoi valori”. Poi la conclusione: “Il mio augurio è ovviamente quello che possano continuare a vivere il presente nel migliore dei modi, ma con la voglia di guardare al futuro con ottimismo. Le nostre botteghe non rappresentano solo un valore economico, ma anche la storia, la cultura, la tradizione della nostra gente”.


Da lunedì 21 novembre, dunque, tutti i lettori della Voce potranno votare per premiare la preferita fra le botteghe storiche dell’intera provincia. Ed è la principale novità di questa edizione del referendum: l’apertura delle candidature ai negozi storici di tutto il Polesine. Al termine del referendum, l’8 gennaio 2017, chi si sarà aggiudicato il maggior numero di voti vincerà uno splendido week end per due persone in una capitale europa. Ovviamente ci saranno premi anche per gli altri partecipanti.


Per partecipare è sufficiente mettersi in contatto con la Confesercenti al numero 0425 398211.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400