Cerca

Il Sap: "Organici ridotti, così non si garantisce la sicurezza"

Il Sindacato autonomo di polizia protesta per la situazione del personale

via[1].JPG

Una volante della polizia

“Organici al lumicino, non possiamo garantire così la sicurezza, in particolare nel Delta”. Così Fabio Ballestriero, segretario provinciale del Sap Rovigo (Il sindacato autonomo di polizia).
Organici al lumicino, non possiamo garantire la sicurezza, in particolare nel Delta”. Così Fabio Ballestriero, segretario provinciale del Sap Rovigo (Il sindacato autonomo di polizia).



“Da tempo - si dice attraverso una nota del Sap - denunciamo il grave stato di debilitazione dell’apparato della sicurezza ed al riguardo abbiamo più volte intrapreso, anche qui nel nostro Polesine, clamorose proteste per richiamare l’attenzione della politica e dell’opinione pubblica in ordine allo scarso turn over tra nuovi assunti e colleghi in pensione. Anche la provincia di Rovigo risulta falcidiata da una cronica carenza di organico che ha ormai raggiunto livelli insostenibili soprattutto in alcune realtà, come il Commissariato di Porto Tolle e di Adria”.



E aggiunge: “Da anni la situazione degli organici per esempio del Commissarito di Porto Tolle, tra l’altro (...) in odore di essere chiuso, è andata sempre più aggravandosi mano mano che il personale è stato posto in pensione e non è più stato sostituito, giungendo al punto di riuscire a mala pena a garantire, grazie all’apprezzabile spirito di abenegazione del personale in forza alla squadra nautica (...), una volante al giorno in un territorio comunale tra i più estesi d’Italia, unico per la presenza del Parco nazionale del Delta e per le innumerevoli e proficue attività imprenditoriali ed economiche legate alla pesca”.



“Gli ultimi trasferimenti di personale disposti dal Dipartimento in questi giorni - spiega Ballestriero - non hanno invertito la tendenza, non assegnando uomini ad entrambi i Commissariati di Porto Tolle ed Adria e mettendoli così letteralmente alla canna del gas”. “Il Sap ritiene che con organici ridotti così al lumicino e con un’emergenza migranti che ha investito in maniera significativa il nostro territorio e tutte le nostre strutture, il livello di sicurezza che le forze dell’ordine presenti nel Polesine ed in particolare nel nostro Delta possono garantire è stato ridimensionato al punto da non essere più in grado di essere efficiente ed all'altezza delle legittime aspettative dei cittadini”.



Il servizio sulla Voce di martedì 15 novembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400