Cerca

Compravendite immobiliari, in Polesine si cresce fuori da Rovigo

L'indagine

compravendita-immobiliare.jpg

Vendite di immobili residenziali in aumento in Polesine

Ripresa delle transazioni immobiliari del comparto residenziale: la provincia di Rovigo registra un +19,2%, ma a trascinare non è il capoluogo.
Netta ripresa delle transazioni immobiliari residenziali in Veneto e in Polesine. E' quanto emerge dalle note territoriali dell'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate relative all’andamento del settore residenziale nel primo semestre 2016.



Tra il primo semestre di quest’anno e lo stesso periodo del 2015 l'incremento è stato del 24,4%, con il picco più significativo in provincia di Treviso (+32,3%) e Venezia (+27,7%). Si difende bene la provincia di Rovigo con un onorevole +19,2% e un totale di 983 compravendite nei primi sei mesi di questo 2016.



Per i soli capoluoghi l’incremento delle transazioni rispetto al primo semestre del 2015 è stato del 26,7%, con i maggiori aumenti nelle città di Treviso (+35,1%), Padova (+33,4%) e Venezia (+32,8%). Qui Rovigo è stata decisamente pigra: l’aumento è stato il più basso di tutti i capoluoghi della regione, un +4,1% davvero poco significativo.



I comuni non capoluogo registrano incrementi leggermente inferiori (+23,6%), con l’eccezione dei comuni non capoluogo della provincia di Treviso, decisamente sopra la media (31,8%). E pure i comuni polesani si sono distinti, con un +25,4% che è il secondo risultato regionale a fianco di quelli veneziani.



Il servizio completo in edicola nella Voce di lunedì 28 novembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400