Cerca

"Siamo in forze ridotte, così non si garantisce la sicurezza"

Polizia

66856

Fabio Ballestriero

Il Sap denuncia un calo dell'organico. Anche in settori chiave come l'immigrazione. "A Rovigo nel 2011 eravamo 349, oggi siamo 308".
Quale sicurezza, se in tutto il Veneto, Rovigo compresa, la polizia registra un calo di forze nell'ordine del 12% calcolato su cinque anni? Se lo chiede provocatoriamente il Sindacato autonomo della polizia (Sap), che con il segretario regionale Fabio Ballestriero e quello nazionale Gianni Tonelli, hanno dato le statistiche provincia per provincia.



Anche su settori chiave come l'immigrazione, con l'ondata di profughi costante che da tre due anni a questa parte tutta Italia sta vivendo, "l'amministrazione centrale non ha garantito più organico". Stessa cosa per i commissariati periferici, come ad esempio quello di Porto Tolle. Che tuttavia "non dovrebbe rischiare di chiudere", fa sapere Ballestriero.



"La sensazione di insicurezza che avverte la gente non è psicologica, ma reale - sottolinea Tonelli - e lo dichiariamo con i dati alla mano". A Rovigo nel 2011 i poliziotti erano 349, nel 2016 sono scesi a 308. "Non c'è turn over e l'età media degli agenti è di 46 anni", lancia un grido d'allarme il Sap.




Il servizio completo domani 16 dicembre sulla Voce di Rovigo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400