Cerca

"La madre distratta" approda in tv, una produzione tutta polesana

La pellicola

68289
Andrà in onda giovedì alle 21.30 su Telestense. Finora il film ha ottenuto premi e riconoscimenti, oltre a un buon successo di pubblico. "L'obiettivo è divulgare il nostro territorio" - afferma il regista.
Dopo il debutto al cinema e i primi premi nelle rassegne di cinema d’essai, il film “La madre distratta” di Ferdinando De Laurentis andrà in onda su Telestense il 5 gennaio alle 21.30.



Sarà la prima di una serie di emittenti che trasmetteranno il film girato in Polesine nella scorsa primavera, visibile anche in diretta streaming collegandosi al link “diretta tv – Telestense in diretta sul web”.



La pellicola, tratta dall'omonimo romanzo di Nicoletta Canazza, è stata presentata il 4 settembre alla Mostra del Cinema di Venezia, dove al regista è stato consegnato l'ambito premio per la critica e ha ottenuto un prestigioso riconoscimento da parte della Ferrara Film Commission.



Sulla scena compaiono numerosi personaggi polesani di spicco, come la senatrice Emanuela Munerato, il batterista Iarin Munari e il costumista Sergio Ballo, il boxeur Marcello Matano; due artiste del body painting Monica Varliero e Lisa Bettini. Il film è stato opportunamente modificato per la versione televisiva che sarà vista in diverse zone d’Italia.



“L’obiettivo che c’eravamo proposti è proprio la divulgazione delle nostre opere e del nostro territorio fuori dai confini polesani. ‘La madre distratta’ ci sta riuscendo e ne siamo fieri. È un film che è stato visto e ancora si sta mostrando a un pubblico numeroso: nelle sale di Rovigo e Ferrara abbiamo avuto circa un migliaio di presenze e contiamo di averne molte altre con le proiezioni al cinema e in tv programmate” conclude De Laurentis.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400