Cerca

In arrivo altre giornate di gelo, ma il freddo vero era un'altra cosa

Fra storia e attualità

Fino al week end il termometro non salirà sopra lo zero. Ma nel passato, in ben due occasioni (nel 1929 e nel 1985) fece così freddo che Po e Adige ghiacciarono. Alcune splendide foto d'epoca.
Oltre a un nuovo allerta neve (che scatterà nella mattinata di domani, venerdì 13 gennaio), sarà ancora il grande freddo a farla da padrone nei prossimi giorni, con le temperature percepite che nelle prossime 48 ore (dunque almeno fino alla mattina di sabato 14 gennaio) non saliranno mai al di sopra delle zero.

Grande freddo, dunque. Ma niente di "storico", almeno a scorrere la cronaca.

Nel corso del '900, infatti, in almeno due occasioni il termometro scese così in basso da far ghiacciare le acque del Po e dell'Adige.

A testimoniarlo ci sono una serie di fotografie d'epoca bellissime, che raccontano di come nel 1929 (e le immagini sono relative al Po) e nel 1985 (foto dell'Adige gelato firmate da Carlo Raimondi) si raggiunsero e in alcuni giorni si superarono i meno 20 gradi.

Le foto pubblicate in questa gallery sono in gran parte tratte dalla pagina Rovigo de 'na volta, una vera miniera per andare a ritroso nel tempo e scoprire com'era la città e il Polesine quando le foto si facevano ancora in bianco e nero (e si stampavano su carta).

Gli aggiornamenti meteo sulla Voce in edicola giovedì 12 gennaio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400