Cerca

Il ghiaccio colpisce duro: ortaggi a rischio. "Ma niente speculazioni"

Coldiretti

68975
L'allarme di Coldiretti: i problemi sono seri, ma tanti prodotti come mele, pere e kiwi sono stati raccolti da tempo per cui gli aumenti di prezzo sono ingiustificati.
Dalle verze ai cavoli, dal radicchio di Chioggia agli spinaci, dalle rape alle carote, persiste la difficoltà di raccolta a causa della morsa del gelo che non dà tregua nemmeno durante il giorno.

Un problema che rischia di danneggiare irrimediabilmente la produzione orticola polesana: se il gelo continuerà a penetrare nelle piante non sarà infatti più possibile raccogliere i prodotti. Inevitabili i riflessi sui prezzi di vendita, che già in condizioni normali triplicano dal campo alla tavola.

"Attenzione però alle speculazioni. È il caso - spiegano a Coldiretti - di prodotti come mele, pere e kiwi, che sono già stati raccolti da tempo ed i cui aumenti di prezzo non sono giustificabili con il gelo di questi giorni, mentre rialzi alla produzione dovuti all'aumento dei costi di riscaldamento delle serre o alla ridotta disponibilità di alcuni prodotti orticoli danneggiati dalle gelate non possono essere un alibi per speculazioni che danneggiano i produttori agricoli ed i consumatori".

“In una situazione come questa, occorre vigilare che non vengano spacciati prodotti stranieri come nazionali per giustificare aumenti non dovuti – ha sottolineato il presidente provinciale di Coldiretti, Mauro Giuriolo – per fare acquisti di qualità al giusto prezzo raccomandiamo al consumatore di accertarsi sempre dell’origine e di preferire prodotti locali, stagionali, acquistati direttamente dal produttore”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400