Cerca

Ater: oltre mille persone in lista d'attesa, ma 572 case sono vuote

Case popolari

69421
A fronte di 1.060 domande, in un anno sono state assegnati appena 32 alloggi. E il 10% degli inquilini non paga il canone.
Sono 572 le case popolari vuote, in Polesine. In pratica, un alloggio su 7 non ha inquilino. Il tutto, mentre l’emergenza abitativa, in tutto il territorio, sta attraversando una fase drammatica, con sempre più persone rimaste senza un tetto sopra la testa. Nelle liste d’attesa per occupare una casa popolare ci sono, in tutto il Polesine, più di mille persone. Ma l’Ater non ha i soldi per sistemare i propri edifici, e così tanti alloggi non vengono assegnati.



Lo scorso anno, sono state appena 32 le case assegnate ai richiedenti, a fronte di 1.060 persone che hanno presentato la domanda. Di questi, circa il 40% sono stranieri. Tra le 32 case assegnate, 8 (il 25%) sono andate a extracomunitari. Su base nazionale, invece, gli stranieri occupano un alloggio ogni cinque.



E’ quanto emerge dal report sulla situazione dell’edilizia popolare nel Veneto, diffuso ieri dalla Regione. Sono 4.286 in tutto gli alloggi gestiti dall’Ater tra Adige e Po: mediamente ogni inquilino versa nelle casse dell’Agenzia 1.316 euro di affitto all’anno, per poter usufruire di una casa che, in media, è di 71 metri quadrati e ha 31 anni di età. E un inquilino su dieci non paga regolarmente il canone. La morosità, secondo il report diffuso dalla Regione, si attesta infatti a quota 9,87%.


Il servizio completo e tutti i dati sulla Voce in edicola giovedì 19 gennaio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400