Cerca

Fortissimo terremoto in centro Italia, in Polesine "ballano" i lampadari

Molte le segnalazioni

69366
Tre scosse in meno di un'ora con epicentro fra Umbria e Lazio. In particolare la seconda ha fatto dondolare i lampadari lungo la costa e nel Delta, ma anche nella bassa padovana. Le segnalazioni.
Tre violentissime scosse di terremoto in centro Italia, questa mattina (mercoledì 18 gennaio), in meno di un'ora: alle 10,24 alle 11,14 e alle 11,25.La più forte è stata la seconda, con una magnitudo 5.5 e con epicentro nella zona di Amatrice.

E proprio quest'ultima scossa è stata avvertita anche nell'alto ferrarese e in basso Veneto fino a Padova.

Numerose le segnalazioni pervenute sui nostri social e sulle pagine che si occupano dell'argomento, come confermano anche da Bassa Pianura Padana Photo e Meteo.

>Nessun allarme, ma i lampadari si sono messi a dondolare in maniera evidente, in particolare nel Delta e un po' in tutto il basso Polesine, fino a Rovigo.

Segnalazioni in particolare da Taglio di Po, Porto Viro, Villadose, ma anche da Sermide, Masi e Padova. Oltre che da tutta la fascia della provincia di Ferrara che si affaccia sul Po.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400