Cerca

Il vescovo in visita al laboratorio di ceramica

69980
Monsignor Pavanello ha trascorso alcune ore con i volontari e gli utenti del laboratorio "Edera" di Rovigo. Alla fine della visita la benedizione e l'omaggio della onlus Pianeta Handicap.
Una visita molto gradita, quella del Vescovo di Rovigo Pierantonio Pavanello che si è intrattenuto a lungo con gli utenti e i volontari del laboratorio di ceramica Edera.



Il Vescovo si è anche interessato alle varie tecniche relative alla manipolazione, alla cottura e alla coloritura degli oggetti in creta, che ha visto realizzati dal vivo. Inoltre ha sottolineato come la sua provenienza da Bassano e la permanenza pastorale a Nove, nel vicentino, che sono località tipiche della ceramica, lo abbiano da tempo sensibilizzato ad avere una discreta conoscenza in materia.



I responsabili dell’associazione onlus Pianeta Handicap hanno fornito informazioni relative alle varie attività in corso, tutte rivolte alla socializzazione e valorizzazione di persone con disabilità medio-lieve.



A Rovigo il laboratorio è attivo due pomeriggi a settimana e gli utenti vengono seguiti, in un rapporto individuale, da volontari motivati e competenti. Analogo laboratorio è quello delle Farfalle a Castelmassa, ospitato presso il Liceo Artistico Munari. Ad Adria è attivo il laboratorio Mosaico’s Friends, ospitato presso le ex scuole di Borgo Dolomiti, unico nel suo genere nell’intera provincia.



La visita dell’illustre ospite si è conclusa con la benedizione ai presenti e con l’omaggio da parte di Pianeta Handicap di un crocifisso in ceramica stilizzato, opera di Luciano Rizzo, art director del Laboratorio.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400