Cerca

Ispettorato del Lavoro, Rovigo e Ferrara hanno lo stesso dirigente

Lavoro

70163
L'Ispettorato Territoriale del Lavoro Ferrara-Rovigo è operativo. Sedi separate, ma il dirigente sarà uno solo, Maurizio Tedeschi. Contrasto al lavoro nero e attenzione ai voucher gli obiettivi del 2017.
E’ stato inaugurato nei giorni scorsi l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ferrara-Rovigo. L’organismo fa parte dell’agenzia unica INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) che si occupa delle ispezioni del lavoro, ereditando funzioni, compiti, risorse umane e finanziarie delle vecchie Direzioni Territoriali e Interregionali, andate in pensione l’1 gennaio.



Per molte parti d’Italia i territori provinciali di competenza dei nuovi Uffici coincidono di fatto con quelli delle vecchie Direzioni Territoriali. Una delle poche eccezioni riguarda Ferrara e Rovigo. Le sedi rimangono due ma il dirigente, che adesso si chiama il Capo dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, è unico. Lunedì l'incarico è stato affidato a Maurizio Tedeschi che negli ultimi tre anni ha diretto la DTL di Rovigo e nei sei anni precedenti la DTL di Ferrara.



“Nel 2017 come per gli anni precedenti – evidenzia il dirigente Tedeschi – ci si concentrerà nel contrasto al lavoro nero e a tutti quei fenomeni elusivi a forte impatto sul tessuto economico-sociale per garantire una effettiva tutela delle condizioni dei lavoratori attraverso il contrasto ad illeciti sostanziali”.



Fra i vari settori che saranno passati al setaccio dagli ispettori del lavoro rientrano l’agricoltura, l’edilizia e i pubblici esercizi. Particolare attenzione sarà posta anche all’utilizzo dei voucher, visto che il Veneto è una delle regioni italiana in cui se ne utilizzano di più.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400