Cerca

Negozianti "vigilantes" sui furti

Sicurezza

70157
Il progetto di controllo del vicinato è piaciuto alla prefettura. Ieri le associazioni di categoria hanno incontrato il prefetto e il questore. Nessun allarmismo, ma misure concrete contro la microcriminalità.
Commercianti, gentili con tutti, anche con i clienti nevrotici e adesso anche “vigilantes”.



Il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che si è tenuto ieri in prefettura, ha aperto le porte alle associazioni di categoria, Confesercenti e Ascom, per un confronto aperto sulla questione sicurezza.



Tra i progetti esaminati, quello del “controllo di vicinato”, un’esperimento messo in atto dalla Confcommercio di Arezzo e che prevede una comunicazione diretta, tramite persone di riferimento dei commercianti, tra questi ultimi e le forze dell’ordine, sulle situazioni sospette.



Infatti, se da una parte il prefetto Enrico Caterino, insieme al questore Fabio Cilona hanno sottolineato il calo statistico dei reati in tutta la provincia e dei furti in particolare, e hanno invocato di evitare “inutili allarmismi”, dall’altro le associazioni hanno manifestato l’inquietudine dei commercianti di fronte all’insistente microcriminalità che rende insicuri cittadini e pubblici esercenti.



Si è parlato anche di progetti, di rafforzamento di sistemi di videosorveglianza: un'idea, ma molto costosa, ad esempio, è stata illustrata da As2 e prevede un sistema di telecamere in collegamento in tutta la provincia.
Sulla videosorveglianza di ultima generazione ha insistito molto anche Confesercenti.



Il controllo di vicinato, comunque, pare sia piaciuto alla prefettura: si tratta di una sorta di una raccolta di informazioni costanti sul territorio fatte dai commercianti e veicolate a soggetti che poi fanno da tramite con le forze dell’ordine. D’altronde, chi meglio dei negozianti è in grado di avere il polso della situazione?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400