Cerca

Polesine a rischio svuotamento: siamo meno di 240mila

La statistica

70236
Nel 2016, persi duemila residenti. E anche gli stranieri sono in diminuzione: in un anno ne sono andati via quasi seicento.
Circa duemila abitanti in meno in un solo anno. Oltre tredicimila residenti persi dal 2007 in qua. E meno male che ci sono gli stranieri: 7.900 nuovi immigrati in dieci anni hanno contribuito a contenere la desertificazione del Polesine. Ma attenzione: adesso anche loro iniziano a scappare da qui. Tanto che il numero di abitanti è ormai sceso sotto quota 240mila. E continua a calare.




Lo dicono i dati dell’Istat sulla popolazione residente nella nostra provincia. In Polesine abitano 239.256 persone. Di questi, poco più di 18mila (il 12,8%) sono stranieri. Senza di loro, la provincia di Rovigo avrebbe circa 220mila abitanti.


Come detto, soltanto nei primi otto mesi del 2016 la popolazione residente è diminuita di 1.284. Nell’arco di 10 anni, cioè dal primo gennaio 2007 al secondo semestre del 2016, il Polesine ha visto in questo modo sparire 13.538 abitanti.



Ma la popolazione, in realtà, è calata “soltanto” di 5.638 persone, grazie all’arrivo di stranieri. In dieci anni, sono stati esattamente 7.900, infatti, gli stranieri arrivati tra Adige e Po. Ora, però, anche gli stranieri hanno iniziato ad andarsene: nel 2016 è iniziata la fuga e la popolazione straniera è calata di quasi 600 unità, diminuendo del 2,79%.




Il servizio completo e tutti i dati sulla Voce in edicola sabato 28 gennaio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400