Cerca

Palatucci, un angelo che salvò 5mila persone dallo sterminio

Giornata della memoria

comitato palatucci rovigo polesella (2).jpg

Un momento dell'incontro del Comitato Palatucci a Polesella

Il Comitato Palatucci di Rovigo ha tenuto una lezione nella scuola media "Serafini" di Polesella.
Una lezione per non dimenticare. Venerdì 27 gennaio, per la Giornata della Memoria, il Comitato Palatucci di Rovigo ha tenuto una lezione nella scuola media “Serafini” di Polesella.



Ad accogliere i relatori, la dirigente ed alcuni insegnanti tra i quali l’organizzatore, Daniele Milan. Flavio Ambroglini ha poi preso la parola, nella duplice veste di presidente del Comitato Palatucci e di Console provinciale dei Maestri del Lavoro, addentrandosi nel delicato argomento, fornendo agli studenti numerosi spunti di riflessione sulle aberranti pratiche di sterminio.



"Giovanni Palatucci, ultimo Questore di Fiume - ha sottolineato Ambroglini -rientra a pieno titolo nel novero di questi veri e propri ‘angeli’ in forza della vasta azione di depistaggio e salvataggio che diede una speranza di vita ad oltre 5mila persone, prima di venire catturato e mandato a Dachau dove trovò la morte".



Il servizio completo in edicola nella Voce di domenica 29 gennaio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400