Cerca

"Ciao mamma, vado in Africa", la testimonianza di un giovane medico polesano

La serie tv dedicata al Cuamm

70421
Martina Mazzocco sarà la protagonista della prima puntata della serie dedicata a Medici con l'Africa Cuamm. La giovane specializzanda in pediatria racconterà la sua esperienza in Tanzania.
Un giovane medico polesano racconta il suo impegno in Africa: si tratta di Martina Mazzocco, 30 anni, specializzanda in pediatria a Ferrara, ma originaria di Rovigo.



Martina sarà protagonista della prima puntata della serie dedicata al Cuamm "Ciao mamma, vado in Africa", che andrà in onda martedì 14 febbraio alle 19.30 su Tv2000. L'obiettivo dell'associazione Medici con l'Africa è quello di raccontare l'impegno dei giovani volontari, attraverso cinque puntate realizzate da Nicola Berti e sceneggiate da Marco Lodoli, in onda fino al 18 febbraio.



Ad aprire le danze sarà dunque Martina, che l'anno scorso, da febbraio a luglio si è trasferita in Tanzania per lavorare nell'ospedale di Tosamaganga, nell'ambito di un progetto Cuamm dedicato agli specializzandi di tutta Italia. E sarà appunto questa l'esperienza che il giovane camice bianco polesano racconterà nella puntata di febbraio, aiutando gli spettatori a capire più a fondo un continente ricco di complessità.



«Tutti gli specializzandi – spiega Martina nella serie – hanno diritto di decidere di poter passare dei mesi al di fuori della propria sede. C’è chi va in America e c’è chi va in Africa. Io mi rendo conto di star bene quando non vorrei essere in nessun altro posto. Io qui, in Africa, sto proprio bene. Sono serena».



Martina, che è rientrata dalla Tanzania piena di entusiasmo, ha dovuto fare i conti con alti tassi di mortalità neonatale, casi di bambini malnutriti e affetti da malaria. Situazioni che non si era mai trovata ad affrontare in Italia, ma che l’hanno motivata ancora di più a fare la sua parte per le esigenze di un continente troppo spesso dimenticato.



La storia di Martina Mazzocco è solo una delle tante che, nel corso degli oltre 65 anni di storia di Medici con l’Africa Cuamm, hanno avuto per protagonisti medici e volontari veneti: sono oltre 350 quelli partiti con il Cuamm, di cui 12 solo dalla provincia di Rovigo.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400