Cerca

Studenti alla Ducati, il "De Amicis" scopre i segreti delle due ruote

Scuola

70417
Un'esperienza educativa ed emozionante per le due classi del De Amicis che il 10 gennaio hanno visitato lo stabilimento di Borgo Panigale. L'iniziativa rientra nel progetto "Musei d'impresa".
Studenti in visita alla Ducati per conoscere i segreti della casa italiana famosa in tutto il mondo per le sue moto. I protagonisti di questa iniziativa sono stati i ragazzi della quarta e quinta superiore del corso di amministrazione-finanza-marketing dell'istituto De Amicis di Rovigo.



Ad attenderli, martedì 10 gennaio nello stabilimento di Borgo Panigale (BO), c'erano guide ed esperti pronti a illustrare agli studenti tutte le fasi del processo produttivo delle due ruote, dall'ideazione del progetto al collaudo finale. Il viaggio all'interno del mondo delle moto è iniziato nel salone principale, dove i ragazzi, accompagnati da cinque insegnanti, sono stati accolti dalle guide e si sono divisi in gruppi per poi proseguire l'esplorazione all'interno della fabbrica.



Qui hanno ammirato l’assemblaggio dei motori e delle varie componenti, il collaudo e il controllo estetico finale. Alla visita non poteva certo mancare la tappa nel museo, dove sono esposti tutti i modelli che hanno reso famoso il marchio, dai più antichi ai più recenti, oltre ai trofei e alle tute di gara. Ultimo "pit-stop", quello al mega store, un vero paradiso per gli appassionati che qui possono trovare gadget di ogni tipo.



Un'esperienza educativa, quindi, che ha permesso ai ragazzi di toccare con mano gli argomenti studiati in classe e che si ripeterà nei prossimi mesi con la visita ad altre aziende e ai loro rispettivi musei, nell'ambito del progetto “Musei d’impresa – Musei dell’Industria e Marketing culturale” deliberato dal consiglio di classe.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400