Cerca

Un flash mob contro l'abbattimento dei tigli a Rovigo

Il caso

Viale Tisi da Garofolo 5.jpg

Il marciapiede sconnesso in via Benvenuto Tisi da Garofolo

Un comitato spontaneo si è formato per difendere i cinque tigli di via Tisi da Garofolo che dovrebbero essere abbattuti per rifare i marciapiedi. Il 4 febbraio il flash mob.
Catena umana per salvare i tigli di via Benvenuto Tisi da Garofolo a Rovigo. La manifestazione è stata organizzata per sabato 4 febbraio dal comitato spontaneo sorto per impedire il taglio di cinque alberi lungo il viale che attraversa la Commenda.



Un flash mob che prevede la discesa in campo degli attivisti che nei giorni scorsi avevano messo in piedi una raccolta firme per chiedere al Comune di Rovigo di evitare l’abbattimento dei cinque tigli. Una scelta che però bloccherebbe, di fatti, anche il rifacimento dei marciapiedi, in condizioni pessime. A spingere sotto la pavimentazione pedonale, infatti, sono proprio le radici dei tigli, che essendosi sviluppate in orizzontale hanno causato il sollevamento di ampi tratti di marciapiede, fino ad arrivare a minacciare le recinzioni di alcune case private.



Per rifare i marciapiedi, quindi, il settore dei lavori pubblici di palazzo Nodari ha già stabilito che occorre anche tagliare cinque tigli perché eliminando solo le radici le piante diventerebbero instabili e a rischi crollo. Ecco perché il rifacimento dei marciapiedi non si può fare senza il taglio di cinque alberi, che, inoltre, il Comune ha assicurato di rimpiazzare con altre piantumazioni.



Il servizio completo in edicola nella Voce di lunedì 30 gennaio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400