Cerca

Asilo notturno, sfrattata la famiglia abusiva

Servizi sociali

70712
Il ricovero era occupato da una famiglia di giovani stranieri, convinti dal Comune ad abbandonare la sede. Inizia ora l'iter di assegnazione a una cooperativa. 60mila euro il valore dell'appalto.
Doveva essere una soluzione temporanea, soltanto per una notte, invece la famiglia di giovani stranieri ha messo le radici in uno dei due asili notturni del Comune di Rovigo.



E' stato questo l'inconveniente che ha rallentato la riapertura, prevista per l'inizio di gennaio, della Casa solidale e del centro di ascolto destinato ai senzatetto e alle persone in difficoltà. Nell'edificio di via Tasso, un po' di tempo di fa, aveva trovato rifugio fa una giovane coppia di stranieri con due figli a carico e un terzo in arrivo.



La richiesta di ospitalità per una notte si è però trasformata in occupazione abusiva visto che la famiglia ha deciso di restare nell'asilo senza nessuna autorizzazione. Per risolvere la situazione sia Palazzo Nodari, sia gli occupanti si sono rivolti a un avvocato, ma alla fine il contenzioso non raggiungerà l'aula del tribunale visto che il Comune è riuscito a convincere gli stranieri ad abbandonare l'edificio nei prossimi giorni e a cercare un altro alloggio.



E adesso che la sede è libera, l'amministrazione può provvedere alla riapertura dei servizi a favore delle persone in difficoltà. Un primo passo in questa direzione è già stato fatto attraverso un avviso pubblico di manifestazione di interesse. Le cooperative che ritengono di essere idonee alla gestione del servizio potranno proporsi al Comune, che poi indirà una gara per l'assegnazione.



Il valore dell'appalto è di circa 60mila euro per un anno di servizio, di cui 50mila provenienti da un finanziamento della Fondazione Cariparo. Uno dei requisiti richiesti alle cooperative è l'impiego di cittadini svantaggiati nell'erogazione del servizio, in modo tale da rendere l'asilo notturno e il centro di ascolto strumenti di promozione umana e sociale del territorio.












Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400